A soft pillow made of an innovative polyester fiber, with shape memory, hypoallergenic, exceptionally soft and fluffy that gives it a pleasant "cloud effect" very similar to goose down but with greater support for the neck.
Microsilky® Maximum comfort wrapped in the unsurpassed anti-mite barrier
Microsilky® is breathable, very similar to silk and guaranteed for life!
Microsilky® is resistant to mold, moths and microorganisms. Machine washable at 60 °, can be spun and dried maintaining its volume and softness even after countless washes.
The use of mattress covers, pillows and quilts covered with the innovative Microsilky® fabric promotes a significant reduction in the potential of allergenic agents according to all known reference tables.
Microsilky® products are CE certified as Class 1 medical devices.
The Certification guarantees that the products meet the standard requirements for health protection, in accordance with Directive 93/42/EEC.
Che cosa si intende per “Dispositivo Medico” ?
Secondo la definizione contenuta nel decreto legislativo n. 46 del 1997, recepimento in Italia della Direttiva CEE 93/42, un dispositivo medico è:
usato da solo o in combinazione, compreso il software informatico impiegato per il corretto funzionamento, e destinato dal fabbricante ad essere impiegato nell’uomo a scopo di:
purché non eserciti l’azione principale nel o sul corpo umano, cui è destinato, con mezzi farmacologici o immunologici, né mediante processo metabolico, ma la cui funzione possa essere coadiuvata da tali mezzi.
Quali garanzie implica la marcatura CE dei dispositivi medici?
Tale marcatura dimostra la conformità ai requisiti essenziali del D.Lgs. 46/97 (attuazione della direttiva comunitaria 93/42/CEE) per i dispositivi medici ed è pertanto una certificazione di prodotto che ne garantisce:
L’acquisto di un dispositivo medico di Classe 1 permette agli aventi diritto di beneficiare della detrazione di imposta per spese sanitarie (art. 15 comma 1, lettera C del TUIR e risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n°253 del 29/09/2009).
Pertanto la spesa sostenuta per l’acquisto di tali prodotti potrà essere detratta come spesa sanitaria per un ammontare pari al 19% (per la parte che supera la franchigia di € 129,11 da applicarsi sull’ammontare complessivo di tutte le spese sanitarie sostenute) nella dichiarazione dei redditi che riguarda il periodo di imposta al quale si riferisce l’acquisto.
Per usufruire di tale opportunità, è necessario fornire la seguente documentazione:
Questa documentazione deve essere conservata con la dichiarazione dei redditi per almeno 5 anni.
Va sottolineato che il presupposto per la detrazione delle spese sostenute, deve essere riconducibile ad una patologia comprovata dalla prescrizione medica e attestante la necessità per la quale la spesa si è resa necessaria.
Si ricorda inoltre che il prodotto acquistato, deve essere compreso nell’elenco 2 del D.M. n. 332 del 27 agosto 1999, emanato dal Ministero della Sanità.
I prodotti e servizi riconosciuti sono l´ideale per le persone con allergie e intolleranze. Essi offrono un importante valore aggiunto e semplificano la vita quotidiana alle persone soggette, poiché non importa in quale ambito della vita: in presenza di allergie avere informazioni trasparenti è prezioso e utile. Per noi è inoltre importante che i prodotti riconosciuti non siano sostanzialmente più costosi dei prodotti o servizi analoghi per persone non soggette ad allergie. In stretta collaborazione con esperti di diversi settori, il marchio è stato sviluppato dalla Fondazione ECARF. È garanzia, in oltre 10 lingue, di qualità testata e di sostegno attivo per le decisioni dei consumatori.
Qui trovate ulteriori informazioni sul marchio di qualità ECARF
Continua i tuoi acquisti o Vai al carrello.